Malfy Magazine

Il World Cocktail Day è alle porte. Scopri le curiosità dietro questa tradizione!

Vuoi lasciare il segno per questo World Cocktail Day? Affidati ai consigli di Malfy Gin e prepara dei cocktail iconici per una aperitivo in grande stile!

 

Il 13 maggio sarà il World Cocktail Day: una ricorrenza significativa per i bartender di tutto il mondo ma anche per tutti coloro che vogliono onorare uno dei settori più influenti nel food & beverage!

Oggi la sperimentazione è la chiave del successo nel mondo dei cocktail. I drink si ispirano a tradizioni e tendenze, pur mantenendo una costante attenzione alla qualità degli ingredienti. Questa occorrenza non riguarda un semplice brindisi; viene più concepita dai mixologist e dai comuni appassionati come un momento di convivialità, attraverso un viaggio sensoriale tra sapori raffinati e cocktail dai colori sgargianti. Tante sono le idee creative che si celano dietro i drink; non ti resta che proseguire la lettura per scoprire tutte le curiosità e festeggiare con originalità una serata indimenticabile.

Pront* ad immergerti nel mondo dei cocktail con Malfy Gin?

 

Le origini del World Cocktail Day: un mix tra tradizione e innovazione

La giornata mondiale della mixology affonda le proprie radici in una data secolare ben precisa: il 13 Maggio 1806, giorno in cui a New York Harry Croswell, editor del giornale Balance and Columbian Repository, pubblicò per la prima volta la definizione di cocktail. Nonostante alcuni l’abbiano imparata a memoria, la frase recitava: “Una bevanda alcolica stimolante, composta da qualsiasi tipo di zucchero, acqua e amaro“. Questo è stato sufficiente per istituire una pietra miliare che continua a ispirare da generazioni l’arte della mixology. Tra le nuove frontiere della miscelazione invece è importante citare la tendenza dei “Cocktail Homemade“. Preparare e degustare un drink infatti non è più un’azione adibita solo ed esclusivamente al “Cocktail Bar” del cuore; ormai anche le case degli estimatori sono sempre più popolate di accessori utili per fare il proprio drink preferito.

Segui le ricette di Malfy Gin per scoprire i passaggi utili a realizzare il tuo Cardinale perfetto!

 

I cocktail iconici con Malfy Gin: un’ode alla Mixology

Ogni cocktail rappresenta un’esplosione di gusto e creatività e a seconda dell’occasione da accompagnare assume diverse caratteristiche. Ad ogni contenuto è fondamentale attribuire il giusto contesto e il corretto contenitore. Ad esempio Aperitivo chiama Gin Tonic con Malfy Gin Rosa e Gin Tonic con Malfy Gin Rosa chiama bicchiere Copa Glass…

Su questa distinzione si possono selezionare due tipologie diverse di drink: i Martini Cocktail e gli Highball Cocktail. Dovendo però replicarli facilmente a casa è possibile utilizzare dei bicchieri simili che si ha a disposizione e la resa sarà praticamente la stessa! L’importante è la ricerca e la cura con cui si preparano per i propri ospiti!

 

I Martini Cocktail: l’eleganza in un bicchiere

Il Martini Cocktail è un classico intramontabile che evoca raffinatezza e un tocco di mistero. Con il suo sapore secco e delicato, il Martini è da sempre il simbolo per eccellenza dei cocktail d’autore, capace di conquistare i palati più esigenti. Ti presentiamo tre varianti con Malfy Gin Originale a cui non puoi rinunciare:

  • Vesper Martini, con Malfy Gin Originale, Vodka e Vermouth Dry, perfetto per una cena o una serata epica in compagnia della propria anima gemella. Lo sapevi che era il drink originariamente creato per James Bond?
  • Sweet Martini, con Malfy Gin Originale, Sweet Vermouth e Buccia d’Arancia, ottimo per accompagnare un piatto di carne o pesce per un pranzo in stile mediterraneo. Se sei un amante dei sapori dolci e “rotondi” questa è la scelta ideale.
  • Olive Martini, con Malfy Gin Originale, Vermouth Dry, Bitters di Oliva e Olio di Oliva per un aperitivo coi fiocchi con gli amici del cuore. Tutta la semplicità in un drink salato e irresistibile!

 

Gli Highball Cocktail: freschezza e semplicità per ogni gusto

Per coloro che invece vogliono sfruttare tutta la versatilità e la freschezza di un drink, questi cocktail sono ideali per accompagnare ogni occasione: dalla serata rilassata con amici a un aperitivo elegante con colleghi. Il successo di questi cocktail sta nella loro semplicità… quando si dice: “less is more“…!

Ecco alcune versioni che ti consigliamo, accompagnate non più solo da Malfy Gin Originale ma da altre 3 referenze di punta:

  • Il Vischio, con Malfy Gin con Limone, Liquore al Cranberry, Acqua Aromatica e come garnish uno Spicchio di Limone, Rosmarino e Anice Stellato
  • Gingerino Highball, con Malfy Gin con Arancia, Sciroppo di Cannella, Top Franklin and Sons Soda al Mandarino e Zenzero e come garnish Spicchio di Mandarino.
  • Frutta Candita, con Malfy Gin Rosa, Crema di Albicocca, Fever Tree Ginger Beer e garnish con Zenzero Candito e Foglie di Menta.

Se invece desideri orientarti su un cocktail molto più standard, una valida opzione è il Gin Fizz, con Malfy Gin con Limone, per una cena o un aperitivo rilassante. 

Se hai bisogno di spunti su come prepararli consulta le guide realizzate ad hoc o segui tutti i consigli dei nostri bartender per prepararli con facilità senza aver maturato expertise nel campo. Sperimenta quindi tanti cocktail diversi e lasciati conquistare dalle fragranze e dai profumi di Malfy Gin.

Ti auguriamo un World Cocktail Day all’insegna del divertimento!

La Famiglia Malfy