Chivas Brothers Limited e Chivas Brothers International Limited (“Chivas Brothers”) – Politica sulla privacy

Chivas Brothers prende molto seriamente la privacy degli utenti e rispetta il loro diritto alla privacy quando utilizzano i nostri siti web, le nostre applicazioni mobile, le nostre pagine sui social network, i moduli online e ogni volta che comunicano per via elettronica con noi e quando visitano, interagiscono o ci forniscono informazioni con altre modalità. Ecco perché abbiamo sviluppato questa Politica sulla privacy per spiegare come raccogliamo, memorizziamo, utilizziamo ed elaboriamo i dati personali degli utenti.

Invitiamo gli utenti a leggere con attenzione questa Politica sulla privacy poiché contiene informazioni importanti su di noi e su come e perché raccogliamo, archiviamo, utilizziamo e condividiamo i dati personali. Inoltre, la politica illustra i diritti degli utenti in relazione ai loro dati personali e spiega come contattare noi o le autorità di controllo in caso di reclamo.

Le espressioni “Noi” e “nostro” si riferiscono a Chivas Brothers Limited e Chivas Brothers International Limited, società registrate in Scozia con sede legale presso 111-113 Renfrew Road, Paisley, Renfrewshire, PA3 4DY e Kilmalid, Stirling Road, Dumbarton, Scotland G82 2SS. Raccogliamo, utilizziamo e siamo responsabili soltanto di alcune tipologie di dati personali degli utenti. A questo riguardo, siamo soggetti al regolamento generale sulla protezione dei dati (General Data Protection Regulation, GDPR), in vigore nell’Unione Europea e nel Regno Unito, e siamo responsabili di tali dati personali in qualità di “controller” ai fini delle normative citate.

L’utente è invitato a consultare anche la nostra Informativa sull’uso dei cookie, che spiega l’uso dei cookie e di altri dispositivi di tracciamento web attraverso il nostro sito web.

Dall’espressione “Servizi digitali” ci riferiamo al nostro sito web, alle nostre applicazioni mobile, alle nostre pagine di social network e ai moduli online nel loro complesso. Prima di utilizzare i nostri servizi digitali, gli utenti sono tenuti a leggere attentamente questa Politica sulla privacy. Nel caso non volessero accettare questa Politica sulla privacy o la nostra Informativa sull’uso dei cookie, gli utenti sono invitati a non utilizzare i nostri servizi digitali.

  1. Quali dati personali potremmo raccogliere ed elaborare?

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati personali delle seguenti persone:

  • clienti e privati all’interno dell’organizzazione di un cliente
  • fornitori e singoli individui all’interno dell’organizzazione di un fornitore
  • visitatori dei nostri locali, delle distillerie e degli Heritage Centre
  • persone a cui commercializziamo i nostri prodotti e marchi e quelli delle nostre affiliate all’interno del Gruppo Pernod Ricard. Un link con le aziende affiliate è disponibile qui.
  • visitatori del nostro sito web
  • persone che si candidano a lavorare con noi; in questo caso consultare la nostra Politica sulla privacy destinata ai candidati (che mettiamo a disposizione di tutti i candidati al lavoro)
  • altre persone che non rientrano nelle categorie di cui sopra

 

  1. Quali dati personali raccogliamo, e come?

L’espressione “dati personali” comprende qualsiasi informazione da noi utilizzabile per identificare personalmente l’utente o contattarlo online o altrove.

Possiamo raccogliere e utilizzare i seguenti dati personali degli utenti:

  • nome e dati di contatto dell’utente, fra cui indirizzo postale, indirizzo e-mail e numeri di telefono, e, se pertinenti, i dati dell’azienda
  • dati che ci consentano di controllare e verificare l’identità dell’utente, ad es. la data di nascita
  • informazioni sul sesso, se l’utente decide di condividerle con noi
  • dati di geolocalizzazione
  • dati contrattuali da noi ottenuti tramite la fornitura di prodotti o servizi all’utente (o al suo datore di lavoro)
  • dati contrattuali da noi ottenuti tramite prodotti o servizi a noi forniti dall’utente (o dal suo datore di lavoro)
  • dati ottenuti tramite comunicazioni con l’utente (ad es. e-mail, lettere o conversazioni)
  • posizione, stato o storia finanziaria dell’utente, comprese le informazioni bancarie dell’utente
  • dati di fatturazione, informazioni sulle transazioni e dati sulla carta di credito dell’utente
  • dati che ci consentano di svolgere verifiche creditizie o finanziarie sull’utente
  • interessi personali o professionali, informazioni sul nucleo familiare o sullo stile di vita e sulle abitudini e preferenze dell’utente
  • presenza professionale online, ad es. profilo LinkedIn dell’utente
  • cronologia dei contatti, degli acquisti e articoli salvati
  • informazioni sugli account che l’utente collega a noi, ad es. Facebook
  • informazioni su come l’utente utilizza il nostro sito web, gli strumenti IT e di comunicazione e altri sistemi
  • risposte ai nostri sondaggi, concorsi e promozioni
  • indirizzo IP dell’utente e ID del dispositivo/tablet/smartphone utilizzato
  • informazioni relative a eventuali reclami presentati dall’utente
  • informazioni a noi fornite quando l’utente partecipa a eventi presso gli Heritage Centre e le distillerie, agli incontri e agli eventi presso la nostra sede e altrove, compresi i dettagli sugli Heritage Centre e distillerie visitati dall’utente e su altri incontri ed eventi ai quali l’utente partecipa, nonché informazioni sui requisiti di accesso o legate ad intolleranze alimentari.

 

  1. Modalità di raccolta dei dati personali

Quali dati personali raccogliamo

Raccogliamo la maggior parte di questi dati personali direttamente dall’utente, di persona, per telefono, via SMS o e-mail e/o tramite il nostro sito web o le nostre app. Ad esempio:

  • registrazione o accesso online: ad es., app mobile, siti web, social network o iscrizione a una newsletter specifica relativa ai nostri servizi digitali, o creazione di un account di iscrizione a un club
  • comunicazioni promozionali del tipo “Invia a un amico”
  • lotterie e concorsi
  • affiliazione a un programma fedeltà o iscrizione a una newsletter
  • acquisto di prodotti o servizi online
  • acquisti online presso alcuni dei nostri siti web
  • uso di codici QR presenti sui prodotti
  • eventi (modulo di invito o moduli online su tablet compilati dai nostri rappresentanti sulla base di informazioni fornite dall’utente)
  • prenotazione di un tour o di una visita a una distilleria o un Heritage Centre
  • siti web dei nostri marchi o il nostro sito web aziendale
  • formazione;
  • degustazioni
  • contenuto generato dall’utente
  • feedback, domande, richieste, sondaggi o commenti attraverso la sezione “Contatti” o le nostre risposte agli utenti
  • quando l’utente o la sua organizzazione utilizzano i nostri beni o servizi o ci contattano per fornire beni o servizi
  • quando l’utente naviga, fornisce informazioni o utilizza i nostri siti web
  • quando l’utente o la sua organizzazione richiedono i nostri servizi o interagiscono in altro modo con il nostro personale per scopi commerciali
  • nei casi in cui l’utente o la sua organizzazione ci forniscano beni o servizi
  • quando l’utente è nostro ospite
  • qualsiasi altra interazione con l’utente che richieda l’invio di dati personali

Il tipo e la quantità di informazioni che raccogliamo variano e dipendono dall’attività.

Dati personali che raccogliamo da altre fonti

Potremmo anche raccogliere informazioni:

  • da fonti accessibili pubblicamente, ad es. elenchi elettorali o registri anagrafici pubblici
  • direttamente presso terzi, ad es. comunicazioni promozionali del tipo “Invia a un amico” o moduli di registrazione di terzi di proprietà di un nostro partner
  • da agenzie di verifiche creditizie
  • da fornitori di servizi di due diligence per clienti o fornitori
  • da terzi dietro consenso dell’utente, ad es. la banca di riferimento;
  • dai cookie del nostro sito web (vedere sotto, la sezione Come e perché utilizziamo tecnologie di monitoraggio)
  • tramite i nostri sistemi informatici e altri sistemi, ad es. sistemi di ingresso/accesso, Heritage Centre, distillerie e aree accoglienza; monitoraggio automatico dei nostri siti web e altri sistemi tecnici, come reti e collegamenti informatici, TV a circuito chiuso e sistemi di controllo degli accessi, sistemi di comunicazione, e-mail e messaggistica; informazioni di accesso a reti Wi-Fi
  • da una delle nostre affiliate di Pernod Ricard Group

Occasionalmente potremmo acquistare dati di contatto di persone che potrebbero essere interessate alle nostre proposte. Prima di acquistare queste informazioni verifichiamo le dichiarazioni rese da ogni utente nel momento della raccolta dei propri dati personali, per assicurarci di contattare soltanto persone che abbiano attivamente espresso un interesse a ricevere informazioni di terze parti.

Inoltre, potremmo ricevere i dati dell’utente nel caso questi abbia fornito il consenso ad altre aziende a condividerli con noi. Prima di fornire a queste organizzazioni terze l’autorizzazione a condividere le informazioni personali, l’utente deve leggere attentamente le loro informative sulla privacy.

Ai sensi delle normative in vigore potremmo impiegare diverse tecnologie per raccogliere e fornire informazioni sull’accesso e l’uso dei servizi digitali da parte dell’utente. Inoltre, potremmo utilizzare dati demografici sugli utenti dei nostri servizi digitali ottenuti da terzi come Google o altri social network utilizzati dagli utenti (“Informazioni sull’uso”).

Le Informazioni sull’uso possono includere le pagine visitate, l’ora della visita e le informazioni (o altri contenuti) consultate o fornite. Inoltre, queste informazioni includono lingua, dati demografici sull’utente (età, sesso e interessi, se disponibili) e le pagine visitate prima di quella attuale.

Raccogliamo queste informazioni per capire meglio le modalità con cui le persone interagiscono con i nostri marchi, per personalizzarli e migliorarli ulteriormente. La maggior parte delle Informazioni sull’uso da noi raccolte non può essere collegata personalmente all’utente, ma nei casi in cui ciò sia possibile, tali informazioni verranno trattate in conformità a questa Politica sulla privacy.

 

Come e perché utilizziamo tecnologie di monitoraggio

Utilizziamo tecnologie di monitoraggio come cookie, registrazione di indirizzi IP o file di registro per raccogliere informazioni tecniche quali tipo di browser web e sistema operativo utilizzati, pagine web di origine, percorso attraverso il nostro sito web e fornitore di servizi Internet (Internet Service Provider, ISP). Ciò al fine di migliorare la funzionalità dei nostri siti web e comprendere meglio il modo in cui i visitatori utilizzano i nostri servizi digitali e i servizi annessi.

Spesso, le persone interagiscono con noi in modi diversi, fornendoci informazioni personali in contesti diversi. Potremmo usare le informazioni personali degli utenti per ricavare un profilo delle diverse interazioni con noi e comprendere le loro preferenze.

Queste tecnologie di monitoraggio ci aiutano a personalizzare i nostri servizi digitali secondo le esigenze personali degli utenti:

  • Dietro consenso dell’utente laddove richiesto dalle normative in vigore, i nostri servizi digitali utilizzano i cookie e tecnologie similari (“cookie”). I cookie sono piccoli file posizionati nel dispositivo dell’utente e utilizzati per diverse finalità, fra cui ad esempio ricordare le sue preferenze. I cookie consentono di usufruire di un’esperienza di navigazione più ricca e personalizzata e di analizzare con attenzione il comportamento dell’utente sul nostro sito web. Nell’Informativa sull’uso dei cookie sono disponibili altre informazioni su quali cookie utilizziamo e su come disabilitarli.
  • Un indirizzo IP è un numero impiegato su una rete per identificare il computer dell’utente ogni volta che si connette a Internet. Potremmo tracciare gli indirizzi IP (Internet Protocol) per (fra le altre cose): (i) risolvere problemi tecnici, (ii) gestire la sicurezza e la protezione del sito web, (iii) limitare l’accesso ai nostri servizi digitali a determinati utenti, (iv) monitorare la posizione e il comportamento, analizzare e segmentare la pubblicità per gli utenti, e (iv) comprendere meglio il modo in cui vengono usati i nostri servizi digitali, ad es. tramite Google Analytics.
  • Noi (o terzi per conto nostro) possiamo raccogliere e utilizzare l’ID del dispositivo mobile/tablet dell’utente per garantire un’esperienza di navigazione più personalizzata, per avvisare l’utente sugli eventi circostanti o sulle promozioni, e a scopo di analisi e reportistica.
  • Noi (o terzi per conto nostro) possiamo raccogliere informazioni sotto forma di file di registro che registrano le attività e raccolgono statistiche sulle abitudini di navigazione. Queste voci vengono generate automaticamente e ci aiutano a conoscere, fra le altre cose, (i) il tipo di browser web e il sistema operativo utilizzato, (ii) informazioni sulla sessione dell’utente (come l’URL di origine, la data e l’ora in cui sono stati visitati i nostri servizi digitali, quali pagine sono state visualizzate e per quanto tempo), e (iii) altri dati simili su navigazione o flusso di clic. Inoltre utilizziamo i dati del file di registro per i nostri studi demografici e di marketing interni, al fine di migliorare costantemente e personalizzare i servizi online offerti. I file di registro sono utilizzati soltanto internamente, e non sono associati a individui identificabili personalmente.
  1. Scopi per cui utilizziamo i dati personali degli utenti

Ai sensi delle leggi sulla tutela della privacy, possiamo utilizzare i dati personali degli utenti soltanto per motivi appropriati, ad esempio:

  • per garantire la conformità ai nostri obblighi di legge e normativi;
  • ai fini dell’adempimento di un contratto con l’utente o per eseguire, su richiesta dell’utente, le operazioni necessarie all’attivazione di un contratto;
  • per i nostri interessi legittimi o quelli di terzi; oppure
  • laddove l’utente abbia espresso il suo consenso.

Di norma, le informazioni che raccogliamo vengono usate soltanto per gli scopi previsti, o per qualsiasi scopo indicato chiaramente contestualmente alla raccolta dei dati, oppure nella presente Politica sulla privacy.

Finalità di marketing, promozione e commercio elettronico

Queste finalità possono includere il marketing, la promozione e il commercio elettronico:

  • Quando l’utente si registra o accede tramite i nostri servizi digitali: i dati personali forniti dall’utente vengono utilizzati per offrire le funzionalità tipicamente associate alla registrazione. Ciò include informazioni sui prodotti e i marchi per i quali l’utente si è registrato (e, se lo ha richiesto, per ricevere informazioni su altri prodotti di Pernod Ricard), la possibilità di inviare, ricevere e personalizzare le comunicazioni selezionate al momento della registrazione o automaticamente associate con la registrazione. Ad esempio, l’iscrizione a una newsletter, la creazione di un account, la partecipazione a una lotteria o un concorso, l’invito o la partecipazione a un evento organizzato da noi o per nostro conto.
  • Laddove l’utente venga selezionato o invitato a partecipare a un evento utilizzeremo i suoi dati personali per fornirgli dettagli, biglietti e informazioni per l’ingresso e per fornire agli organizzatori le informazioni necessarie a verificare la sua partecipazione.
  • Se l’utente partecipa a una lotteria o un concorso useremo i suoi dati personali per confermare la sua identità e comunicare il risultato ai vincitori e agli altri partecipanti.
  • Quando l’utente utilizza la funzione “Invia a un amico”: i dati personali destinati a un uso singolo (di norma, nome e indirizzo e-mail) vengono utilizzati una volta sola (ad es., per inviare un messaggio) e non vengono conservati da noi.
  • Quando l’utente utilizza servizi di e-commerce su alcuni dei nostri siti web: noi (o terzi per conto nostro) useremo i suoi dati personali per creare il suo account, agevolare il processo di acquisto, gestire il suo ordine e inviargli i prodotti ai sensi del contratto stipulato con noi (o terzi) e per comprendere la sua cronologia di acquisto. Potremmo usare soluzioni automatiche o tecniche per rilevare pagamenti o attività fraudolente, e ciò può includere profilazione basata su processi decisionali automatici.
  • Quando l’utente utilizza un codice QR o una funzionalità equivalente visualizzata sui nostri prodotti: utilizziamo i suoi dati personali per inviargli ulteriori informazioni sui prodotti recanti il codice QR o funzionalità equivalente, o altri prodotti di Pernod Ricard (se l’utente acconsente a ricevere tali informazioni).
  • Quando l’utente invia i suoi dati personali su iPad o altri dispositivi mobile disponibili nei nostri Heritage Centre o nelle distillerie: questi dati vengono utilizzati per inviargli ulteriori informazioni sui prodotti pertinenti.
  • Feedback, domande o commenti tramite il nostro modulo “Contatti” e il nostro sistema di reportistica di conformità “Parla con noi”: se l’utente ci contatta tramite un modulo di contatto online, le sue informazioni verranno usate per rispondere alla sua richiesta o al suo commento.

Se l’utente invia i suoi dati personali, tali dati potrebbero (tramite casella di spunta o altro sistema di selezione messo a sua disposizione) essere utilizzati per attività o servizi diversi da quelli che l’utente sta chiedendo. Ad esempio, se l’utente partecipa a un concorso per vincere un premio, potrebbe essere invitato a iscriversi a una newsletter su altri prodotti. Se l’utente sceglie di richiedere l’uso dei suoi dati per altre attività o servizi di questo tipo, li useremo per fornirgli queste attività o servizi.

Inoltre, quando invia i suoi dati personali, potrebbe essergli offerta la possibilità (tramite casella di selezione o altro sistema di espressione del consenso) di acconsentire all’uso dei suoi dati per altri prodotti di Pernod Ricard. Se l’utente sceglie questa opzione, noi (e altre affiliate di Pernod Ricard Group) utilizzeremo i suoi dati per fornirgli informazioni e promozioni relative ad altri prodotti di Pernod Ricard.

Inoltre, potremmo utilizzare il suo indirizzo e-mail per inviargli comunicazioni amministrative o sulle transazioni, come e-mail di conferma quando si iscrive o annulla l’iscrizione a specifiche attività o registrazioni. Inoltre, potremmo utilizzarli per determinati avvisi di servizio, come aggiornamenti alla nostra Politica sulla privacy, interruzione di funzionalità o programmi fra i nostri servizi digitali, modifiche ai nostri servizi online o informative di assistenza tecnica.

Conserviamo i dati personali dell’utente sul nostro database consumatori globale, per garantire che siano aggiornati e accurati, e per condividerli con le affiliate di Pernod Ricard Group competenti. Per evitare duplicati nel nostro database, potremmo usare le informazioni sulle interazioni dell’utente con le nostre affiliate di Pernod Ricard Group per verificare che i suoi dati personali in nostro possesso siano aggiornati. Useremo questi dati per completare, migliorare o aggiornare i dati personali dell’utente con ulteriori informazioni forniteci.

Ai sensi delle leggi applicabili, ciò può includere occasionalmente combinare, aggiornare o accrescere in altro modo i dati personali da noi raccolti tramite i nostri servizi digitali con dati anonimizzati da noi reperiti presso registri esterni o terzi.  Ad esempio, possiamo combinare dati puramente demografici o informazioni sui sondaggi (ad es., età, sesso, informazioni sul nucleo abitativo e altri interessi) non collegati a informazioni personali sull’utente con dati personali raccolti in altre circostanze (ad es., durante la registrazione dell’account).

Inoltre, possiamo usare i dati personali dell’utente, i dati combinati indicati sopra e/o i dati demografici per i nostri studi interni, di analisi, di segmentazione e di marketing. Questo ci aiuta a migliorare e personalizzare costantemente i prodotti e i servizi che forniamo.

Altri scopi commerciali

Di seguito vengono descritte in modo più dettagliato le modalità di utilizzo dei dati personali degli utenti. Utilizziamo i dati personali degli utenti per:

  • fornire prodotti e servizi agli utenti e alla loro organizzazione;
  • garantire la riservatezza delle informazioni commerciali sensibili;
  • gestire e amministrare il rapporto commerciale degli utenti con noi, incluso l’utilizzo ai fini dell’elaborazione dei pagamenti, della contabilità, della revisione contabile, della fatturazione e dell’incasso e di altri servizi di supporto;
  • verificare l’esistenza di sanzioni finanziarie e di altro tipo o di embarghi, comprese le verifiche delle referenze creditizie presso le agenzie di credito;
  • adempiere agli obblighi di legge e normativi che si applicano alla nostra attività;
  • se necessario, raccogliere e fornire informazioni richieste da o relative a revisioni contabili, controlli o indagini da parte di autorità esecutive, organismi di regolamentazione, tribunali e agenzie governative;
  • gestire eventuali reclami ricevuti;
  • garantire il rispetto delle politiche aziendali, ad esempio le politiche che riguardano la sicurezza e l’uso di Internet, e prevenire l’accesso e le modifiche non autorizzati ai sistemi;
  • ragioni operative, quali la garanzia di pratiche di lavoro sicure, il miglioramento dell’efficienza, la gestione del rischio, la formazione, la valutazione del personale e il controllo della qualità;
  • analisi statistiche che ci aiutano a migliorare i nostri prodotti e servizi e le comunicazioni per gli utenti o a consolidare ulteriormente il nostro rapporto con gli utenti o a gestire la nostra attività, ad esempio in relazione alle nostre prestazioni finanziarie o alle misure inerenti l’efficienza;
  • revisioni esterne e controlli di qualità, ad es. per la certificazione IIP (Investors In People) e la revisione dei nostri conti;
  • fini assicurativi;
  • completare le dichiarazioni statutarie;
  • garantire che siano soddisfatte le esigenze degli utenti in relazione a qualsiasi riunione o evento a cui gli utenti stessi possono partecipare; e/o
  • fini di reclutamento. Nel caso in cui l’utente si candidi per una posizione lavorativa, forniremo ulteriori informazioni su come verranno utilizzati i dati personali.

Interessi legittimi – Gestione del nostro business

Diversi usi dei dati personali menzionati sopra sono motivati sulla base dei nostri interessi legittimi, o di terzi.   Un interesse legittimo consiste in una motivazione aziendale o commerciale a usare le informazioni dell’utente, purché questa non leda i diritti o gli interessi dell’utente stesso. Tali interessi riguardano diversi aspetti delle nostre attività aziendali, fra cui:

  • assicurarci di essere il più efficienti possibile nel fornire i migliori servizi digitali, prodotti e altri servizi e nel comprendere i nostri clienti e gli utenti del nostro sito web;
  • consentirci di fornire servizi digitali, prodotti e altri servizi in modo personalizzato laddove richiesto dall’utente, personalizzare l’esperienza dell’utente e personalizzare il contenuto, le offerte e le promozioni che inviamo per promuovere i nostri prodotti e servizi;
  • proteggere le nostre informazioni di valore commerciale e la nostra proprietà intellettuale;
  • prevenire e rilevare frodi e/o attività criminali che potrebbero essere nocive per noi e per l’utente;
  • effettuare controlli creditizi e assicurarci che i nostri clienti siano in grado di pagare per i prodotti che forniamo;
  • valutare le nostre prestazioni commerciali ed esaminare possibilità di miglioramento;
  • assicurarci di essere in grado di restare aggiornati sui nostri clienti e contatti e sugli sviluppi delle loro aziende.

Comunicazioni promozionali

Potremmo usare i dati personali degli utenti per inviare aggiornamenti (via e-mail, SMS, telefono o posta) sui nostri prodotti e servizi digitali, incluse offerte esclusive, promozioni o nuovi prodotti e servizi digitali.

Abbiamo un interesse legittimo nel trattamento dei dati personali degli utenti a fini promozionali. Ciò significa che non è sempre necessario il loro consenso per svolgere attività promozionali. Tuttavia, laddove sia necessario il consenso, lo chiederemo separatamente e in modo chiaro.

L’utente ha il diritto di annullare l’iscrizione alla ricezione di materiali promozionali in qualsiasi momento:

Potremmo chiedere all’utente di confermare o aggiornare le sue preferenze promozionali nel caso ci chieda in futuro di fornirgli altri prodotti o servizi digitali, o in caso di novità legislative o normative o all’interno della nostra struttura aziendale.

  1. Che cosa succede se l’utente non desidera condividere i suoi dati personali con noi?

Se l’utente decide di non inviare i suoi dati personali quando richiesto, potrebbe non essere in grado di partecipare a determinate attività o utilizzare alcune delle funzionalità personalizzate dei nostri servizi digitali. Inoltre, ciò può limitare i prodotti, servizi e le offerte speciali che possiamo offrirgli. Ad esempio, se l’utente rifiuta di condividere il suo indirizzo e-mail, non sarà in grado di ricevere le nostre newsletter né registrarsi per i nostri servizi digitali, e se non fornisce le informazioni di fatturazione potremmo non essere in grado di pagarlo. Tuttavia, non è necessario fornirci i dati personali per navigare nei nostri siti web e ottenere informazioni su di noi e sui nostri prodotti.

  1. Con chi condividiamo i dati personali degli utenti e perché?

Non condivideremo mai i dati personali degli utenti con terzi che intendano utilizzarli per scopi di marketing diretto, a meno che questo non sia stato comunicato direttamente e gli utenti non ci abbiano fornito esplicita autorizzazione a farlo.

Potremmo condividere i dati personali degli utenti con la nostra società madre, Pernod Ricard SA e con le affiliate di Pernod Ricard SA in tutto il mondo (congiuntamente indicate con l’espressione Pernod Ricard Group”).

Se i dati degli utenti vengono condivisi con altre affiliate di Pernod Ricard Group perché gli utenti ricevono comunicazioni di marketing da uno dei marchi di Pernod Ricard Group, la Politica sulla Privacy associata al marchio in questione fornirà tutti i dettagli sulle affiliate con cui i dati personali vengono condivisi.

Condividiamo i dati personali degli utenti per le finalità di cui agli articoli 3 e 4 sopra riportati, oltre che per finalità di acquisto e vendita, sicurezza, contabilità e amministrazione del gruppo.

Le informazioni da noi raccolte come illustrato in questa Politica sulla privacy possono provenire dall’entità alla quale l’utente le fornisce, ma possono anche essere messe a disposizione, dietro consenso dell’utente, tramite tale entità ad altre affiliate di Pernod Ricard Group per fornire all’utente notizie e informazioni promozionali su prodotti e programmi verso i quali l’utente ha manifestato interesse.

Qualora l’utente desideri revocare il consenso alla condivisione e all’utilizzo dei dati personali per la fornitura di notizie e informazioni promozionali come indicato al paragrafo precedente, dovrà inoltrare richiesta secondo le indicazioni contenute nell’articolo 10 della presente Politica sulla privacy. Preghiamo l’utente di comunicarci se intende revocare la sua autorizzazione a condividere i propri dati personali con tutte le affiliate di Pernod Ricard Group per ricevere notizie e informazioni promozionali, o soltanto con alcune di tali affiliate (e in tal caso, lo preghiamo di specificare quali).

Potremmo condividere i dati personali degli utenti anche con terzi, ma soltanto nelle circostanze elencate di seguito.

  • Potremmo utilizzare servizi di terzi per fornire agli utenti i nostri prodotti o servizi digitali, ad es. fornitori di servizi di pagamento, magazzini e spedizionieri.
  • Potremmo condividere i dati personali degli utenti con social network come Facebook, Twitter e Instagram, nel qual caso gli indirizzi verranno caricati e sottoposti a hashing. Ad esempio, se un utente è registrato a Facebook, utilizzeremo il suo indirizzo e-mail in formato cifrato per consentire a Facebook di trovare altri utenti registrati che condividano interessi simili ai suoi sulla base di: (1) informazioni da noi registrate su di lui sulla base delle sue interazioni con noi; e (2) informazioni su di lui in possesso di Facebook.
  • Potremmo condividere i dati personali degli utenti con terzi che forniscono servizi di pubblicità mirata per offrire pubblicità che possono interessare all’utente.
  • Potremmo usare fornitori di servizi, agenti o appaltatori, ad es. agenzie digitali o di marketing, per supportare la gestione interna dei nostri servizi digitali, e per assisterci nell’erogazione di tali servizi o nella gestione delle diverse funzioni, promozioni e programmi disponibili per ciascuno di essi. Tali terzi devono garantire livelli adeguati di protezione per i dati personali degli utenti, e laddove richiesto, sono vincolati da un accordo legale a mantenere i dati personali privati e sicuri e trattarli esclusivamente su nostre precise indicazioni.
  • Laddove organizzassimo un programma o una promozione co-sponsorizzati per i nostri servizi digitali con altre aziende, organizzazioni o terzi, potremmo raccogliere ed elaborare i dati personali e condividerli con tali partner o sponsor nel quadro dell’evento. Se i dati personali dell’utente vengono raccolti da, o condivisi con, un’azienda che non fa parte di Pernod Ricard Group nel quadro di tale promozione, avviseremo gli utenti al momento della raccolta dei dati.

Laddove organizzassimo una promozione in collaborazione con terzi al di fuori di Pernod Ricard Group, potremmo fornire un link separato alle loro Informative sulla privacy, che raccomandiamo di leggere prima di condividere qualsiasi dato personale. I gestori di altri siti potrebbero raccogliere dati sugli utenti e utilizzarli in conformità alle loro Informative sulla privacy o sulla tutela dei dati.  Se l’utente non desidera che i suoi dati vengano raccolti da o condivisi con un’azienda diversa da Pernod Ricard Group, può scegliere di non fornire il proprio consenso o di non partecipare a questi eventi nel momento in cui vengono raccolti o richiesti i suoi dati personali.

  • Inoltre, potremmo condividere i dati personali degli utenti se richiesto dalla legge o da autorità ed enti istituzionali, o se tale azione è necessaria per garantire la conformità a processi legali o normativi, per avviare, rispondere a o adempiere a reclami o richieste, o per proteggere la nostra sicurezza o i nostri diritti o quelli dei nostri dipendenti e clienti o del pubblico.
  • In caso di fusione o acquisizione di tutta o parte della nostra azienda da parte di un’altra azienda, o nel caso in cui dovessimo vendere o cedere tutta o parte della nostra azienda. In questo caso l’acquirente dell’azienda avrebbe accesso alle informazioni in nostro possesso, che ai sensi delle leggi applicabili, potrebbero includere dati personali. Allo stesso modo, i dati personali possono essere trasferiti nel quadro di attività di riorganizzazione aziendale, procedimenti per insolvenza o eventi simili, se consentito da e in conformità alle leggi applicabili.
  • Potremmo condividere dati aggregati demografici o relativi a sondaggi con terzi, in forma anonima e non contenenti dati personali. I dati aggregati da noi condivisi potrebbero includere dati anonimi acquisiti tramite l’uso di cookie e altre tecnologie di monitoraggio simili, come illustrato nell’Articolo 3.
  • Potremmo divulgare i dati personali degli utenti ai nostri assicuratori e broker, ai revisori esterni, ai consulenti professionali, alle banche e ad altre terze parti che ci forniscono servizi per consentirci di adempiere ai nostri obblighi legali e contrattuali e ai fini della gestione del rischio.
  • Potremmo inoltre divulgare i dati personali degli utenti ai nostri fornitori di servizi TV a circuito chiuso e di servizi di sicurezza in outsourcing (incluso G4S).
  • Potremmo infine condividere i dati personali degli utenti con fornitori, rappresentanti e agenti di servizi esterni che utilizziamo per rendere più efficiente la nostra attività, ad esempio fornitori di servizi tecnologici, agenzie di marketing, organizzatori e host di eventi, organizzatori di sondaggi, traduttori o fornitori di servizi di analisi e società che forniscono servizi per la riduzione del rischio di credito, frode e prevenzione del crimine.
  1. I dati personali dell’utente vengono inviati a destinatari in altri Paesi, e se sì, perché?

Noi e le nostre affiliate di Pernod Ricard Group siamo un gruppo globale e i dati personali degli utenti potrebbero essere trasferiti a livello internazionale. Potrebbero essere trasferiti a Paesi che hanno leggi di tutela dei dati diverse dal Paese in cui gli utenti hanno fornito i propri dati personali. Inoltre, i dati personali degli utenti potrebbero essere trasferiti fra diverse aziende di Pernod Ricard Group situate in diversi Paesi.

Tuttavia, ci impegneremo a garantire che il trasferimento sia conforme alle leggi sulla tutela dei dati, sia durante il transito che presso la sede di archiviazione, e che tutti i dati personali siano protetti. La nostra pratica standard prevede l’uso di contratti di tutela dei dati standard approvati dalla Commissione Europea.

I nostri principali fornitori di servizi per la gestione dei nostri mezzi digitali hanno sede negli Stati Uniti. Il trasferimento di dati personali a tali fornitori di servizi è implementato in conformità alle leggi applicabili e si basa su clausole contrattuali standard come stabilito dalla Commissione Europea. Tali fornitori di servizi sono inoltre vincolati da un contratto che garantisce un elevato standard di tutela della privacy e stabilisce, fra le altre cose, che essi agiscano soltanto su istruzioni di un membro di Pernod Ricard Group e implementino provvedimenti tecnici necessari a garantire la continuità della protezione dei dati personali degli utenti.

  1. Per quanto tempo conserviamo i dati personali degli utenti?

Potremmo archiviare i dati personali inviati dagli utenti tramite i nostri Servizi digitali nei nostri database. Non conserveremo i dati personali degli utenti oltre il necessario per gli scopi definiti nella presente politica. Diversi periodi di conservazione per diversi tipi di dati personali.

Abbiamo messo a punto una politica di conservazione che stabilisce i diversi periodi di conservazione per le tipologie di informazioni in nostro possesso.

I periodi di conservazione da noi applicati tengono conto di:

  • requisiti legali e normativi e linee guida
  • termini di prescrizione per l’avvio di azioni legali
  • la nostra capacità di difenderci da rivendicazioni e reclami legali
  • buona pratica; e
  • requisiti operativi della nostra attività

Quando non sarà più necessario conservare i dati personali degli utenti, li cancelleremo o li renderemo anonimi.

Se un utente richiede l’eliminazione dei propri dati ai sensi dei diritti stabiliti all’articolo 10 di seguito, conserveremo alcuni dati essenziali su un elenco di cancellazione per registrare la sua richiesta ed evitare l’invio di materiali indesiderati in futuro.

  1. In che modo conserviamo i dati personali?

Mettiamo in atto adeguate misure di sicurezza per evitare lo smarrimento accidentale, l’uso o l’accesso illegale ai dati personali. Tali misure includono: (i) archiviare i dati personali in ambienti operativi protetti non disponibili al pubblico e accessibili solamente a dipendenti autorizzati, ai nostri agenti e appaltatori; e (ii) verificare le identità degli utenti registrati prima che possano accedere ai loro dati personali in nostro possesso.

Inoltre, disponiamo di procedure per gestire qualsiasi sospetta violazione di sicurezza. Informeremo gli utenti e avviseremo tutte le autorità competenti di qualsiasi sospetta violazione di sicurezza laddove fossimo legalmente obbligati a farlo.

  1. Diritti dell’utente

L’utente ha i seguenti diritti, che può esercitare gratuitamente:

Può chiedere di:

  • ricevere una copia dei dati personali (diritto di accesso)
  • correggere qualsiasi errore nei dati personali
  • eliminare i propri dati personali, in determinate situazioni
  • limitare il trattamento dei dati personali, in determinate situazioni, ad es. in caso di contestazioni in merito alla precisione dei dati
  • ricevere una copia dei dati personali a noi forniti, in formato strutturato, di uso comune e leggibile da computer e/o trasmettere i dati a terzi, in determinate situazioni

L’utente può opporsi:

  • in qualsiasi momento, al trattamento dei propri dati personali a scopo di marketing diretto, inclusa profilazione
  • in determinate altre situazioni alla prosecuzione del trattamento dei propri dati personali da parte nostra, ad es. trattamento eseguito ai fini dei nostri interessi legittimi

Se i dati personali dell’utente sono stati trattati in base al consenso fornito, l’utente può ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento.

Ci auguriamo di poter risolvere qualsiasi problema o dubbio segnalato in merito al nostro uso dei dati. Inoltre, l’utente ha il diritto di sporgere reclamo presso l’autorità di vigilanza dell’Unione Europea del Paese in cui lavora, risiede o dove si sia verificata la sospetta violazione delle leggi di tutela della privacy.

Se l’utente desidera esercitare qualsiasi altro diritto citato nell’articolo 10, può inviarci un’e-mail all’indirizzo chivasbrothersdataprotection@pernod-ricard.com

La sua obiezione (o ritiro di consenso) può comportare per noi l’impedimento a fornire i prodotti o i servizi richiesti o l’impossibilità di continuare a utilizzare i servizi che offriamo.   In tal caso, l’utente verrà informato.   In determinate circostanze, anche se l’utente ritira il suo consenso, potremmo comunque essere in grado di trattare i suoi dati personali se richiesto o consentito dalla legge o allo scopo di esercitare o difendere i nostri diritti di legge, o rispettare i nostri obblighi di legge.

Se l’utente ha partecipato a un programma che ha coinvolto terzi e ha acconsentito a ricevere comunicazioni da tali terzi, potrebbe doverli contattare direttamente per annullare il proprio consenso. Le istruzioni per avviare tale procedura dovrebbero essere riportate nella Politica sulla privacy di tali terzi.

  1. In che modo trattiamo i dati personali dei minori?

I nostri prodotti, questo sito web e altri Servizi digitali non sono rivolti a minorenni (“Minori”), pertanto non raccogliamo dati personali di minori. Per creare un account e partecipare ad attività e transazioni su questo sito web o su qualsiasi altro nostro servizio digitale o per acquistare i nostri prodotti, gli utenti devono avere almeno diciotto anni di età (oppure, se l’età legale per il consumo di bevande alcoliche nel paese di residenza è superiore, devono avere tale età). Entrando in questo sito web, creando un account o partecipando ad attività o transazioni, l’utente conferma di avere almeno diciotto anni di età (oppure, se l’età legale per il consumo di bevande alcoliche nel paese di residenza è superiore, deve avere tale età) e di essere pienamente in grado di accettare, rispettare ed essere legalmente vincolato dai nostri termini di utilizzo e da questa Politica sulla privacy. Nel caso venissimo informati o scoprissimo che un minore abbia inviato dati personali, elimineremo tali dati personali.

 

  1. I nostri contenuti includono collegamenti a siti web di terzi?

I nostri servizi digitali possono contenere collegamenti che rimandano ad altri siti web o servizi gestiti e controllati da terzi. Ciò include collegamenti di sponsor e partner che potrebbero usare i nostri brand e loghi nel quadro di un contratto di co-branding.

I gestori di altri siti potrebbero raccogliere dati sugli utenti e utilizzarli in conformità alle loro Informative sulla privacy o sulla tutela dei dati. Non abbiamo controllo su tali terzi, e l’uso dei loro siti web e delle relative funzionalità è soggetto alle Informative sulla privacy pubblicate su tali siti web. Non siamo responsabili per le pratiche aziendali o di gestione della privacy pertinenti ai siti web di terzi. Pertanto, raccomandiamo agli utenti di prestare attenzione ed esaminare le Informative sulla privacy applicabili a tali siti web esterni visitati, prima di fornire i dati personali.

  1. In che modo possiamo essere contattati?

Per qualsiasi domanda, reclamo o commento su questa Politica sulla privacy o su come raccogliamo e trattiamo i dati personali, è possibile contattarci:

 

  • o per iscritto a: Data Protection Officer, Pernod Ricard SA, 12 place des Etats-Unis 75783 Paris Cedex 16 Francia

 

  1. Modifiche alla presente Politica sulla privacy

Ultimo aggiornamento di questa Politica sulla privacy: agosto 2020.

Di tanto in tanto potremmo modificare questa Politica sulla privacy, pertanto invitiamo gli utenti a effettuare controlli regolari per essere informati sugli aggiornamenti a questa Politica sulla privacy e alla nostra Informativa sull’uso dei cookie.

×